safechange.it

Regolamento Europeo 679/2016

Regolamento Generale Protezione Dati (RGPD)

General Data Protection Regulation (GDPR)

http://www.garanteprivacy.it/regolamentoue

La nostra informativa sulla privacy è stata aggiornata il 25 maggio 2021.

Con la presente ti informiamo, ai sensi dell’Art. 13 Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, che il trattamento dei suoi dati avverrà a norma del presente regolamento, secondo principi di liceità e correttezza e trasparenza di cui all’Art. 5 del suddetto regolamento ed in modo da tutelarne la riservatezza.

Ai sensi dell’Art. 4 par. 1 lett. b) si intende per “trattamento” qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

 

Referenti

L’interessato può proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni reperibili sul sito web ufficiale dell’Autorità: www.garanteprivacy.it.

Inoltre, nell’esercizio dei diritti di cui agli Artt. 15-22 del Regolamento, l’interessato può conferire o porre un reclamo per iscritto, delega o procura con persone fisiche oppure ad associazioni.  Le richieste saranno inoltrate al Titolare del trattamento.

 

TRATTAMENTO DATI PERSONALI
TITOLARE DEL TRATTAMENTO SAFECHANGE S.R.L.
Email: compliance@safechange.it

 

Finalità del trattamento

L’elaborazione dei dati dell’utente si basa sul consenso fornito direttamente dallo stesso al momento dell’accesso al portale. L’elaborazione si rende necessaria per consentire l’uso o la consultazione del presente sito da parte di visitatori e utenti che approvano esplicitamente la presente informativa privacy e acconsentono al trattamento dei loro dati personali in relazione alle modalità e alle finalità di seguito descritte, compreso l’eventuale diffusione a terzi se necessaria per l’erogazione di un servizio.

La raccolta dei dati personali è necessaria per garantire e soddisfare la richiesta dell’utente. L’eventuale rifiuto a comunicare tali dati personali comporta l’impossibilità di completare l’invio della richiesta e di usufruire dei servizi offerti da Aneway Snc.

 

Dati di navigazione finalizzati alla profilazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito solo su richiesta degli organi di vigilanza preposti.

Dati di navigazione finalizzati alla profilazione (cookie di profilazione) forniti indirettamente mediante la fruizione stessa del servizio e ottenuti e analizzati previo consenso dell’utente.

Dati forniti volontariamente dall’utente: l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Attraverso il nostro sito potete inoltre fornirci dei dati compilando i form (moduli) di contatto presenti nel portale; per il trattamento di dati personali relativi alla richiesta d’informazioni inviate tramite i form occorre il vostro consenso poiché i vostri dati di contatto (es. e-mail, nome, cognome, ecc.) potranno essere usati per attività di marketing diretto, quali l’invio tramite e-mail di materiale pubblicitario e di comunicazioni aventi contenuto informativo e/o promozionale in relazione all’attività di Aneway Snc. Il mancato consenso non implica nessuna conseguenza sulla possibilità di consultazione del sito, se non la rinuncia alla ricezione di materiale pubblicitario e promozionale.

Modalità di trattamento

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta alla nostra società o comunque indicati in contatti per sollecitare l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

La informiamo delle seguenti modalità di trattamento dei suoi dati personali:

  • Saranno trattati mediante strumenti manuali e informatici
  • Potranno venire a conoscenza dei suoi dati i soggetti autorizzati al trattamento appartenenti alle diverse funzioni aziendali.
  • Il trattamento avverrà comunque con modalità idonee a garantire la sicurezza e riservatezza così come richiesto dal Regolamento (GDPR).
  • I suoi dati non saranno trasferiti all’estero, né diffusi all’interno del territorio dell’Unione Europea.

In questa sezione ti forniamo le informazioni a proposito di circostanze in cui i tuoi dati personali potrebbero essere comunicati per l’erogazione del servizio sia all’interno che al di fuori dell’Area Economica Europea (EEA). Il trasferimento dei dati a queste terze parti è protetto da appropriati strumenti di prevenzione. Aneway ha affrontato tutti passaggi necessari per accertare che le terze parti coinvolte processino le informazioni fornite secondo i requisiti del GDPR.

Nome delle terze parti, attività processate, localizzazione dei dati, normativa privacy delle terze parti:

SiteGround Spain S.L., Hosting e Service Provider, Spagna (https://it.siteground.com/viewtos/privacy_policy?scid=3)

Google Inc., Analisi statistica delle visite, Stati Uniti (https://policies.google.com/privacy)

WordPress.org, Content Management System, Olanda (https://wordpress.org/about/privacy/)

Linkedin.com, Social Network, Stati Uniti (https://it.linkedin.com/legal/privacy-policy?trk=hb_ft_priv)

 

Diritti dell’interessato

In ogni momento potrà esercitare i seguenti Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, così come previsti dal Reg. (UE) 2016/679:

  • 15 Diritto di accesso dell’interessato: il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei dati personali che lo riguardano.
  • 16 Diritto di rettifica: diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali;
  • 17 Diritto alla cancellazione “diritto all’oblio”: diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano.
  • 18 Diritto alla limitazione di trattamento: diritto di ottenere dal titolare del trattamento un trattamento limitato dei propri dati quando si contesta l’esattezza dei dati personali, quando il trattamento è illecito e se ci si è opposti al trattamento.
  • 19 Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento: diritto di ottenere dal titolare del trattamento la notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento.
  • 20 Diritto alla portabilità dei dati: diritto di ottenere la portabilità dei dati, ossia ricevere i dati stessi dal titolare del trattamento, in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico ovvero trasmetterli ad altro titolare di trattamento senza impedimento alcuno.
  • 21 Diritto di opposizione: il diritto dell’interessato ad opporsi al trattamento.
  • 22 Processo automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione: diritto di opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche compresa la profilazione.

 

COOKIE POLICY

Cookie necessari: cookie tecnici per i quali non è richiesto il consenso.

Questo sito web può utilizzare, anche in combinazione tra di loro i seguenti tipi di cookie classificati in base alle indicazioni del Garante Privacy e dei Pareri emessi in ambito Europeo dal Gruppo di Lavoro ex art. 29 del GDPR:

  • Sessione, sono i cookie che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e si cancellano con la chiusura del browser, sono strettamente limitati alla trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti.
  • Persistenti, sono i cookie che rimangono memorizzati sul disco rigido del computer fino alla loro scadenza o cancellazione da parte degli utenti/visitatori. Tramite i cookie persistenti i visitatori che accedono al sito (o eventuali altri utenti che impiegano il medesimo computer) vengono automaticamente riconosciuti ad ogni visita. I visitatori possono impostare il browser del computer in modo tale che accetti/rifiuti tutti i cookie o visualizzi un avviso ogni qual volta viene proposto un cookie, per poter valutare se accettarlo o meno. L’utente può, comunque, modificare la configurazione predefinita e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato.
  • Tecnici, sono i cookie utilizzati per autenticarsi, per usufruire di contenuti multimediali tipo flash player o per consentire la scelta della lingua di navigazione. In generale non è quindi necessario acquisire il consenso preventivo e informato dell’utente. Rientrano in questa fattispecie anche i cookie utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi/le visite al sito solo se utilizzati esclusivamente per scopi statistici e tramite la raccolta di informazioni in forma aggregata.
  • Non tecnici, sono tutti i cookie usati per finalità di profilazione e marketing. Il loro utilizzo sui terminali degli utenti è vietato se questi non siano stati prima adeguatamente informati e non abbiano prestato al riguardo un valido consenso secondo la tecnica dell’opt-in. Questi tipi di cookie sono, a loro volta, raggruppabili in base alle funzioni che assolvono in:
  • Analitycs: sono i cookie utilizzati per raccogliere ed analizzare informazioni statistiche sugli accessi/le visite al sito web. In alcuni casi, associati ad altre informazioni quali le credenziali inserite per l’accesso ad aree riservate (il proprio indirizzo di posta elettronica e la password), possono essere utilizzate per profilare l’utente (abitudini personali, siti visitati, contenuti scaricati, tipi di interazioni effettuate, ecc.).
  • Widgets: rientrano in questa categoria tutti quei componenti grafici di una interfaccia utente di un programma, che ha lo scopo di facilitare l’utente nell’interazione con il programma stesso. A titolo esemplificativo sono widget i cookie di LinkedIn.
  • Advertsing: rientrano in questa categoria i cookie utilizzati per fare pubblicità all’interno di un sito. Google, Tradedoubler rientrano in questa categoria.
  • Web beacons, rientrano in questa categoria i frammenti di codice che consentono a un sito web di trasferire o raccogliere informazioni attraverso la richiesta di un’immagine grafica. I siti web possono utilizzarli per diversi fini, quali l’analisi dell’uso dei siti web, attività di controllo e reportistica sulle pubblicità e la personalizzazione di pubblicità e contenuti.

Cookie Preferenze/ Statistici/ Marketing

  • Linkedin

Linkedin, qualora presti il relativo consenso, potrà trattare i suoi dati personali per consentirle un’esperienza di navigazione arricchita da funzionalità e servizi di social network http://it.linkedin.com/legal/cookiePolicy

  • Google AdSense (Google Inc.)

Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Inc. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick”, che traccia l’utilizzo di questo spazio online ed il comportamento dell’Utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti. L’Utente può decidere in qualsiasi momento di non usare il Cookie Doubleclick provvedendo alla sua disattivazione: google.com/settings/ads/onweb/optout?hl=it.

  • Google Analytics

Hanno attivato le funzioni pubblicitarie di Google Analytics, le funzioni pubblicitarie implementate sono: i rapporti sui dati demografici e sugli interessi di Google Analytics. L’attivazione di queste funzioni pubblicitarie consente a Google Analytics di raccogliere i dati sul traffico tramite i cookie per la pubblicità di Google e gli identificatori anonimi, oltre ai dati raccolti tramite un’implementazione standard di Google Analytics. Il sito raccoglie e utilizza i dati provenienti dalla pubblicità basata sugli interessi di Google o i dati sul pubblico di terze parti (ad es. età, sesso e interessi) di Google Analytics e le funzioni di Google Analytics implementate in base alla pubblicità display (ad es. remarketing, rapporti sui dati demografici e sugli interessi di Google Analytics) solo a fini statistici e di analisi del pubblico. I dati sono raccolti ed aggregati in forma anonima mediante software proprietari o di terze parti (es. Google Analytics).

Fornitori terzi, tra cui Google, utilizzano sia cookie proprietari (come il cookie di Google Analytics) sia cookie di terze parti (come il cookie di DoubleClick) per informare, ottimizzare e pubblicare annunci sulla base delle precedenti visite degli utenti ai siti.

È possibile disattivare Google Analytics per la pubblicità display e personalizzare gli annunci della Rete Display di Google nei seguenti modi:

– Utilizzando le Impostazioni annunci: https://www.google.it/settings/ads

– Attraverso le componenti attualmente disponibili per la disattivazione di Google Analytics per il Web: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout/

 

GESTIONE DEI COOKIE

Nel caso in cui tu abbia dubbi o preoccupazioni in merito all’utilizzo dei cookie ti è sempre possibile intervenire per impedirne l’impostazione e la lettura, ad esempio modificando le impostazioni sulla privacy all’interno del tuo browser al fine di bloccarne determinati tipi. Poiché ciascun browser – e spesso diverse versioni dello stesso browser – differiscono anche sensibilmente le une dalle altre se preferisci agire autonomamente mediante le preferenze del tuo browser puoi trovare informazioni dettagliate sulla procedura necessaria nella guida del tuo browser. Per una panoramica delle modalità di azione per i browser più comuni, può visitare l’indirizzo http://www.cookiepedia.co.uk/index.php?title=How_to_Manage_Cookies

 

Vedi scheda dettagliata sui Cookie