Blog
il nostro punto di vista
Il business dipende sempre più dalla capacità di creare e migliorare, da un punto di vista digitale, servizi ed esperienze di fruizione e… non ultimo, dalla capacità di indirizzare il cambiamento.
FONDI EUROPEI STRUTTURALI REGIONALI PER LA COESIONE DELL’UNIONE, CICLO DI PROGRAMMAZIONE 2021-2027
Attraverso la politica di sviluppo regionale, l’Unione europea mira a raggiungere la coesione economica, sociale e territoriale, riducendo le disparità fra le diverse regioni degli Stati membri. L’Italia ha presentato l’Accordo di partenariato Italia 2021-2027CCI 2021IT16FFPA001, che individua le allocazioni e la programmazione generale per tutto il paese.
TRASFORMAZIONE DIGITALE: L’ATTENZIONE SI È SPOSTATA SUL FARE NEL MODO GIUSTO
Troppe organizzazioni sono state affascinate dall’idea della trasformazione digitale prima ancora di sapere in che direzione stavano andando. Pensano di dover investire in molti aggiornamenti tecnologici e infrastrutturali e di ripagare un grande debito tecnico. Ciò è senz’altro necessario, ma produrrà scarsi vantaggi se non si è già chiarito qual è il fine degli investimenti.
LA PIATTAFORMA D’INTEGRAZIONE PER IL BUSINESS DIGITALE
L’attività digitale è la creazione di nuovi disegni di business superando i confini tra mondi digitali e fisici dovuti alla convergenza delle persone, delle attività e delle cose, fattore determinante per il disegno degli applicativi.
L’ARCHITETTURA DATA FABRIC PER LA DATA ANALITYCS
Le aziende devono destreggiarsi tra complessi ambienti di dati, set di dati in silos e lunghi cicli di preparazione dei dati, il tutto mantenendo una strategia di governance dei dati sicura e conforme.
IL CLOUD E LE NUOVE RISORSE IT “IN UN CLICK”
Il Cloud è un potentissimo strumento per l’erogazione di servizi sempre più evoluti e in linea con la crescente richiesta di efficienza e flessibilità proveniente dai mercati.
“SISTEMI DECISIONALI O DI MONITORAGGIO AUTOMATIZZATI”: NUOVI OBBLIGHI A CARICO DELLE AZIENDE
Le aziende che decidono di adottare strumenti digitali per prendere decisioni o per effettuare monitoraggi in ambito lavorativo devono porre particolare attenzione ai nuovi obblighi informativi.