DMCC MODEL
INNOVARSI con successoIl modello unisce le due fasi, progettazione e realizzazione, solitamente tenute ben distinte in fase consulenziale, ed è caratterizzato da un framework di analisi e valutazione, più un framework operativo.
LE FONTI
STANDARD ADOTTATI
- National Institute of Standard, Framework for Improving Critical Infrastructure Cybersecurity, NIST-SP800-53 Rev.4.
- Forrester, the Digital Maturity Model 4.0.
- Framework Nazionale per la Cybersecurity e la Data Protection CINI Cybersecurity National Lab V.2.0.
- Regolamento UE 2016/679 GDPR, Direttiva UE 2016/1148 NIS
- ISO IEC 27001, Tecnologia delle informazioni – Tecniche di sicurezza – Sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni – Requisiti.
- ISO IEC 29100, Data Protection, Privacy and Identity Management, CEN/CLC/TC 13, CENCLC/JTC 13/WG 5 – Drafting Committee, 2020.
- FFIEC “Cybersecurity Assessment Tool (May 2017),” FFIEC, Washington, 2017.
- FFIEC, “FFIEC Cybersecurity Assessment Tool Overview for Chief Executive Officers and Boards of Directors,” FFIEC, Washington, 2015.

a. lincoln
“The Best Way To Predict Your Future Is To Create It”
Challenge
Allineamento sulla visione (costruzione degli scenari) e contestualizzazione (coerenze e congruenze con il modello di business), analisi e ridefinizione del problema (superamento della fase di “inerzia”), identificazione delle soluzioni (pre e prototipazione), implementazione, nuovo sviluppo e impatto sull’organizzazione.
Seguiamo una precisa strategia di crescita continuamente tarata su obiettivi raggiungibili in un lasso predeterminato di tempo.
SolutionS
Studiamo le soluzioni tecnologiche più avanzate per superare le sfide del cambiamento, puntando su competenze, big-partners specializzati, costi contenuti, riduzione dei tempi e sicurezza.
I risultati dell’analisi determinano un livello di inquadramento specifico, in modo da calibrare strategia e azione seguendo uno sviluppo progressivo e aumentando così notevolmente le chance di successo.
crescita annuale del digitale in Italia
+7%
incidenza del digitale sul PIL
+4,3
CRESCITA DELLE “DIGITAL ENABLERS”
+7,1%
SPESA IN DIGITALE DELLE MEDIE AZIENDE ITALIANE
-2,5%
Testimonial
“Innovare i nostri processi è stata una sfida impegnativa. Adesso che finalmente l’abbiamo fatto, sono molto felice. Stiamo costruendo un nuovo futuro per la nostra azienda”
Laura Nardi, membro del CdA di Pelletterie Bianchi e Nardi SpA
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
UN NOSTRO ESPERTO TI RICONTATTERA' PER FISSARE UN APPUNTAMENTO
SAFECHANGE S.R.L.
MILANO – FIRENZE
C.f. 12413350963 – n.rea: 2660252 safechange@legalmail.it