Il quarto sondaggio annuale sulla trasformazione digitale condotto a gennaio 2022 da Harvard Business Review Analytic Services su 727 dirigenti di tutto il mondo ha rilevato che il 92% afferma che la trasformazione digitale della propria organizzazione diventerà nei prossimi 12 mesi sempre più importante per il successo aziendale.
Il sondaggio ha inoltre rilevato che, in un contesto di obiettivi aziendali in continua evoluzione, le aziende stanno dando priorità agli obiettivi che offrono valore aziendale e promuovono le loro organizzazioni.
Risolvere i problemi principali che impediscono alle organizzazioni di raggiungere un maggiore successo nella loro trasformazione digitale (che comprendono problematiche perenni di cultura, fidelizzazione e assunzione), dovrebbe essere una priorità per le organizzazioni nei prossimi anni.
Mentre le organizzazioni guardano al futuro, le tecnologie che semplificano i processi e hanno il potenziale di fornire più valore aziendale sono ancora una priorità. L’automazione dei processi aziendali, l’intelligenza artificiale (IA) e il machine learning (ML) sono i principali investimenti: un riflesso dei mutevoli obiettivi aziendali per il prossimo anno.
Questo documento esplora come la trasformazione digitale si è evoluta dal 2021, le principali sfide che le aziende stanno affrontando oggi, cosa stanno facendo in modo diverso le organizzazioni leader e le misure che le aziende possono adottare per identificare e affrontare le aree chiave nel prossimo anno.
Molte aziende non sanno quali sono effettivamente i loro obiettivi aziendali e i loro KPI. Hanno una determinata tecnologia e un determinato obiettivo aziendale, ma non c’è un chiaro allineamento da parte di tutti. Le organizzazioni che svolgono un ottimo lavoro allineano prima gli obiettivi aziendali e i KPI in tutta l’organizzazione e solo allora allineano tutte le loro trasformazioni aziendali e digitali a tali obiettivi. Solo così è possibile chiarire che una certa azione serve a raggiungere determinati obiettivi.
Il sondaggio rileva che le migliori classifiche KPI sono rimaste simili anno dopo anno. Tuttavia, due KPI in particolare sono scesi in termini percentuali: la crescita/generazione di ricavi è scesa dal 55% del 2020 al 46% del 2021 e la redditività dal 48% al 38%. Questi continuano a essere i KPI principali, ma questo cambiamento può indicare che alcune organizzazioni non dispongono ancora di elementi da poter sfruttare per aumentare i ricavi o i profitti.
Le organizzazioni potrebbero anche concentrarsi sui KPI sbagliati. L’efficienza operativa, ad esempio, il KPI più citato (52%), è la metrica peggiore che le aziende possono utilizzare per misurare il successo dei loro sforzi di trasformazione digitale.
La metrica più sottovalutata che più organizzazioni dovrebbero utilizzare per misurare il successo della trasformazione digitale è la soddisfazione dei dipendenti. Questo KPI è stato il quinto più citato nel sondaggio (37%) in generale. Un’analisi più approfondita dei risultati, però, mostra che gli intervistati le cui organizzazioni sono state identificate come leader citano questa metrica a un tasso molto più elevato, ossia il 45% rispetto al 35% del campione rimanente.
Disporre della tecnologia giusta è fondamentale per il successo delle trasformazioni digitali, con l’85% degli intervistati d’accordo, anche se occorre mettere in guardia sul fatto che le organizzazioni non devono inseguire le migliori tecnologie senza una chiara strategia di crescita.
Troppe organizzazioni sono state affascinate dall’idea della trasformazione digitale prima ancora di sapere in che direzione stavano andando. Pensano di dover investire in molti aggiornamenti tecnologici e infrastrutturali e di ripagare un grande debito tecnico. Ciò è senz’altro necessario, ma produrrà scarsi vantaggi se non si è già chiarito qual è il fine degli investimenti.
Gli investimenti in nuove tecnologie devono soddisfare tre criteri: (i) È produttivo? (ii) Offre una buona esperienza ai dipendenti? (iii) In ultima analisi, favorisce una buona esperienza del cliente?
La trasformazione digitale sta diventando sempre più critica per il successo aziendale delle organizzazioni. Man mano che le aziende iniziano a emergere da attività aziendali vincolate, si muovono più velocemente nelle loro trasformazioni e spostano gli obiettivi aziendali da obiettivi interni guidati dai processi a obiettivi che offrono più valore aziendale.
Un elemento unico che le organizzazioni dirompenti hanno in comune è il fatto che si concentrano costantemente sui clienti futuri e dedicano moltissimo tempo a pensare a dove saranno tra 18 mesi.
Alessandro Baccani – BID @Safechange – Change Management
Fonte:
- HBR Analytic Services – Nuovi orientamenti della trasformazione digitale: nuovi obiettivi richiedono nuove strategie – Sondaggio di valutazione; hbr.org/hbr-analytic-services